AUTOSOCCORSO IN VALANGA
Il Corso monotematico Autosoccorso in valanga [M-AV] è dedicato alla formazione sull’uso del kit di sicurezza APS (ARTVa, pala, sonda) allo scopo di effettuare un efficace intervento di autosoccorso di travolti da valanga.
Vengono trattate le caratteristiche di un Apparecchio di Ricerca di Travolti da Valanga (ARTVa), l’impiego di sonda e pala e le procedure per individuare e disseppellire una persona sepolta e anche più persone sepolte, con il metodo della marcatura.
Il Corso è aperto a tutti coloro che frequentano l’ambiente montano innevato a piedi, con le racchette da neve, con gli sci da discesa, con lo snowboard e con gli sci e pelli di foca.
Dal 1° gennaio 2022, infatti, si applicano le disposizioni previste dal DL 28 febbraio 2021, n. 40 sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali. Sono coinvolti anche escursionisti e alpinisti che frequentano pendii ripidi innevati e tale obbligo permane anche nel periodo di non emissione dei bollettini valanghe; infatti in alta montagna, a causa di nuove precipitazioni nevose, può capitare che si determini un pericolo di valanghe anche in periodi in cui il bollettino valanghe non viene emesso.
il corso non è in programma per il 2025








